Conosci tutti i personaggi che fanno parte del presepe?
Abbiamo deciso di creare questo articolo, perchè ci siamo resi conto che non tutti sanno quali sono i personaggi del presepe e spesso quando se ne costruisce uno, si utilizzano soltanto le statuine a disposizione, spesso dimenticando personaggi centrali del presepio.
Chiaramente i personaggi del presepe possono variare in base al paese oppure alle tradizioni regionali, però quelli che trovi di seguito sono i personaggi che non possono mai mancare all’interno del tuo presepe fai da te oppure del presepe napoletano.
Indice
Sacra Famiglia
Chiaramente dobbiamo partire dalle statuine della Sacra Famiglia, formata dalla Vergine Maria, San Giuseppe e il Bambin Gesù.
Le tre statuine, devono essere posizionate all’interno di una capanna oppure grotta come vuole appunto la tradizione. Il Gesù bambino in particolare deve essere inserito dentro una mangiatoia (non dimenticarti però che la statuetta del Bambin Gesù va messo nel presepe soltanto dal 25 dicembre!).
Non fanno parte della Sacra Famiglia, ma non puoi dimenticarti di inserire il bue e l’asino che con il loro fiato riscaldarono Gesù durante la sua prima notte.
Re Magi
Gaspare, Melchiorre e Baldassarre sono anche conosciuti come le statuine dei Re Magi. Molti spesso li inseriscono quando fanno il presepe. Niente di più sbagliato! Ti consigliamo di simulare il loro arrivo, posizionandoli molto lontani dalla capanna e pian piano avvicinandoli.
Altrimenti puoi decidere di inserirli il 6 Gennaio, giorno dell’Epifania, anche se è vicinissimo a quando va tolto il presepe.
Angeli
Gli angeli del presepe, solitamente vengono posti vicino ai pastori oppure sopra la capanna, proprio perchè secondo la tradizione sono stati loro ad avvertire le persone della nascita di Gesù oltre all’Immacolata concezione della Madonna.
Pastori
I pastori del presepe con le loro pecorelle sono tra le statuine più apprezzate dai bambini. Ti consigliamo di mettere sempre i pastori vicino ai greggi di pecore e non dimenticarti di Benino, il pastore dormiente che come vuole la leggenda è colui che ha “inventato” il presepe.
Artigiani
Fabbri, calzolai, mugnai, muratori,… esistono tantissimi tipi di statuine che puoi inserire all’interno del tuo presepe. Esistono sia le statuine di plastica che le statuine in movimento, che ti permetteranno di rendere più dinamico il tuo presepe.
Suonatori
I suonatori non possono mai mancare all’interno del presepe, proprio perchè il Natale è un momento di gioia e allegria che può essere trasmesso grazie anche alla musica. In commercio esistono anche dei proiettori di luci natalizie che ti permettono di far apparire dei suonatori sulle mura della tua casa.
Animali
Già prima ti abbiamo parlato di quali animali vanno inseriti all’interno del presepe (bue, asino, pecore), ma puoi anche decidere di aggiungere cani, conigli, dromedari per i Re Magi e tutto quello che ti viene in mente.