Indice
Vuoi fare un presepe con la pasta cruda?
Fare il presepe fai da te è una delle attività preferite dai più piccini, specialmente quando il brutto tempo li costringe a spendere intere giornate in casa, senza poter uscire per andare a giocare con gli amici.
In questa guida ti spiegheremo come costruire un presepe con la pasta senza dover sporcare l’intera casa.
I materiali che servono per costruire un presepe di pasta
Come per il presepe di legno, i materiali utilizzati per questo tipo di composizione sono economici e facilmente reperibili al supermercato oppure andando in una ferramenta.
- una base/sagoma di legno – Comprala su Amazon
- carta & penna
- albero di Natale bianco
- vecchi giornali
- scotch (per materiale elettrico e non)
- colla a caldo – Comprala su Amazon
- forbici
- filo di ferro
- fascette di plastica – Comprale su Amazon
- muschio naturale/sintetico – Compralo su Amazon
- catene luminose – Comprale su Amazon
- stereo/mp3
- personaggi – Comprali su Amazon
- capanna – Comprala su Amazon
- casette
- elementi elettrici/meccanici
- carta montagna – Comprala su Amazon
- pasta di diversi tipi
- acqua
- cotone idrofilo
- foglio di alluminio da cucina
- neve finta – Comprala su Amazon
Prepariamo il presepe fai da te di pasta secca
Innanzitutto prende un pezzo di cartone oppure di legno compensato per creare una base per il tuo presepe di pasta.
Puoi anche decidere di non utilizzare una base, ma appoggiare i diversi elementi del tuo presepe direttamente su un tavolo, all’interno di un camino oppure su una mensola.
Una volta che hai scelto dove fare il presepe di pasta e hai preparato tutti i materiali sei pronto a procedere al passo successivo.
Costruire la capanna e le casette per il presepe artigianale di pasta
La capanna del presepe è uno degli elementi centrali di un presepio, ed è proprio per questo motivo che ti consigliamo di pensare bene a cosa vuoi ottenere.
Solitamente per la capanna del presepe di pasta si utilizzano i maccheroni per costruire le mura, mentre gli spaghetti vanno a riprodurre la paglia che ricopriva la capanna in cui è nato il bambin Gesù.
Per le casette di pasta puoi usare la stessa strategia, incolla con la colla a caldo dei maccheroni per creare le mura esterne della casa, mentre degli spaghetti per fare il tetto delle casette. Puoi anche ricreare il comignolo del camino, tagliano a metà un sedano rigato.
Come fare le statuine del presepe di pasta secca fai da te
Per costruire le statuine del presepe di pasta alimentare ti consigliamo di prendere dei maccheroni per ricreare il busto del personaggio.
Per la testa della statuina di pasta puoi utilizzare delle conchigliette oppure una nocciola che in seguito colorerai con le tempere. Sempre con le conchiglie puoi creare un copricapo per le tue statuine.
Per le statuine puoi usare anche la pasta di mais che ti permetterà di ottenere delle statuine più solide e durevoli nel tempo.
Come fare il presepe di pasta di sale
Per costruire un presepe di pasta puoi anche decidere di utilizzare la pasta di sale che è completamente diversa da quella alimentare visto che è più malleabile e ti permetterà di modellare a tuo piacimento il presepe.
Il procedimento di costruzione di un presepe di pasta di sale è comunque simile a quello di un presepe di pasta alimentare, infatti non dovrai fare altro che modellare la pasta di sale (puoi direttamente comprare quella colorata) e una volti creati i diversi elementi incollarli insieme e decidere dove posizionarlo (mi raccomando, fai asciugare bene la pasta di sale prima di esporre il tuo presepe!).
Come colorare un presepe di pasta artigianale?
Come dicevamo prima, se hai utilizzato la pasta di sale non dovrai colorare il tuo presepe.
Se invece hai realizzato un presepe con la pasta cruda, per colorarlo non dovrai fare altro che utilizzare delle tempere oppure puoi utilizzare degli spray che ti permetteranno di stendere un velo di colore sul tuo presepe.
Tutorial video su come realizzare un presepe artigianale di pasta alimentare
Con questo breve tutorial video ti voglio spiegare come realizzare un Presepio con la pasta. Come vedrai è una soluzione molto economica, divertente da realizzare e che sicuramente farà rimanere amici e parenti a bocca aperta!